| OPTATA | • optata v. Participio passato femminile singolare di optare. |
| OPTATE | • optate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di optare. • optate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di optare. • optate v. Participio passato femminile plurale di optare. |
| OPTATI | • optati v. Participio passato maschile plurale di optare. |
| OPTATO | • optato v. Participio passato di optare. |
| PATITO | • patito agg. Definizione mancante; se vuoi, [patito aggiungila] tu. • patito agg. (Sport) (gergale) che ha talmente tanto attaccamento per qualcosa e qualcuno da soffrire assieme quasi… • patito s. Definizione mancante; se vuoi, [patito aggiungila] tu. |
| PIATTO | • piatto agg. Che ha un’estensione senza incavi o protuberanze. • piatto agg. (Geografia) di terreno uniforme che è privo di rilievi. • piatto agg. (Senso figurato) che è noioso perché privo di novità. |
| PIOTTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| POTATA | • potata v. Participio passato femminile singolare di potare. |
| POTATE | • potate v. Participio passato femminile plurale di potare. |
| POTATI | • potati v. Participio passato maschile plurale di potare. |
| POTATO | • potato v. Participio passato maschile singolare di potare. |
| POTUTA | • potuta v. Participio passato femminile di potere. |
| TOPATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TOPATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TOPATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TOPATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |