| ABBADAI | • abbadai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di abbadare. |
| ABBADIA | • abbadia s. (Obsoleto) variante di badia. • abbadia s. (Obsoleto) variante di abbazia. |
| ABBIADA | • abbiada v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di abbiadare. • abbiada v. Seconda persona singolare dell’imperativo di abbiadare. |
| ABDUANA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BADANAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BADANZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BADIANA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BANDAIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BANDANA | • bandana s. (Abbigliamento) fazzoletto colorato di tessuto fine che si mette in testa. |
| BANDATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BARDANA | • bardana s. (Botanica) definizione mancante; se vuoi, [bardana aggiungila] tu. |
| BARDATA | • bardata v. Participio passato femminile singolare di bardare. |
| BARDAVA | • bardava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di bardare. |
| BIADATA | • biadata v. Participio passato femminile singolare di biadare. |
| BIADAVA | • biadava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di biadare. |
| LABARDA | • labarda s. (Antico) alabarda. • labarda s. (Senso figurato) andare a mangiare a sbafo a casa d’ altri. |
| LAMBADA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SABAUDA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBADATA | • sbadata agg. Femminile di sbadato. • sbadata s. Femminile di sbadato. |