| ABUSANO | • abusano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di abusare. |
| ANABASI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BASANDO | • basando v. Gerundio di basare. |
| BASANTE | • basante v. Participio presente di basare. |
| BASANTI | • basanti v. Participio presente plurale di basare. |
| BASSANO | • bassano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di bassare. • Bassano n.prop. Nome proprio di persona maschile. • Bassano s. (Geografia) definizione mancante; se vuoi, [Bassano aggiungila] tu. |
| BASSINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BASTANO | • bastano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di bastare. |
| BASTONA | • bastona v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di bastonare. • bastona v. Seconda persona singolare dell’imperativo di bastonare. |
| BLASONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRASANO | • brasano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di brasare. |
| SBAFANO | • sbafano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sbafare. |
| SBANCAI | • sbancai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbancare. |
| SBANDAI | • sbandai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbandare. |
| SBAVANO | • sbavano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sbavare. |
| SBAVONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBIANCA | • sbianca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sbiancare. • sbianca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sbiancare. • sbianca s. (Chimica) in alcuni procedimenti industriali, imbianchimento di un prodotto in lavorazione. |
| SBRANAI | • sbranai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbranare. |
| SBRANCA | • sbranca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sbrancare. • sbranca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sbrancare. |