| AMBEDUE | • ambedue agg. Tutti e due, sia l’uno che l’altro. • ambedue pron. L’uno e l’altro. |
| BADEREI | • baderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di badare. |
| BADERLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BADERNE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BADESSE | • badesse s. Plurale di badessa. |
| BEGARDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BELTADE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BENDARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BENDATE | • bendate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di bendare. • bendate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di bendare. • bendate v. Participio passato femminile plurale di bendare. |
| BENDERA | • benderà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di bendare. |
| BEVANDE | • bevande s. Plurale di bevanda. |
| DABBENE | • dabbene agg. Definizione mancante; se vuoi, [dabbene aggiungila] tu. |
| DAREBBE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEBACLE | • debacle s. Umiliante sconfitta. • débâcle s. Disfatta totale, sconfitta totale. |
| DEBELLA | • debella v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di debellare. • debella v. Seconda persona singolare dell’imperativo di debellare. |
| DEBENZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DELABRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIABETE | • diabete s. (Medicina) termine con il quale si identificano alcune malattie caratterizzate da poliuria (abbondante… |
| TEBAIDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |