| BASANTE | • basante v. Participio presente di basare. |
| BASENDO | • basendo v. Gerundio di basire. |
| BASENTE | • basente v. Participio presente di basire. |
| BASENTI | • basenti v. Participio presente plurale di basire. |
| BASSINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BASTONE | • bastone s. Pezzo di legno più o meno lavorato, usato per appoggiarsi camminando, per colpire, per eseguire esercizi ginnici. • bastone s. (Gastronomia) pane di forma allungata. • bastone s. (Carte) uno dei quattro semi delle carte da gioco napoletane e dei tarocchi. |
| BINASSE | • binasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di binare. |
| BINASTE | • binaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di binare. • binaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di binare. |
| BISANTE | • bisante s. (Araldica) figura araldica a forma di cerchio di metallo, propriamente d’oro; se è d’argento occorre… |
| BLASONE | • blasone s. Stemma di una famiglia nobile. • blasone s. (Per estensione) nobiltà di nascita. • blasone s. (Araldica) scienza che studia il significato delle armi nelle diverse figure araldiche. |
| NEMBOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBAVONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBENDAI | • sbendai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbendare. |
| SERBANO | • serbano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di serbare. |
| SNEBBIA | • snebbia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di snebbiare. • snebbia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di snebbiare. |
| SNERBAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |