| ACQUAIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACQUARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACQUATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACQUERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACQUERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACQUETA | • acqueta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di acquetare. • acqueta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di acquetare. |
| ACQUETI | • acqueti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di acquetare. • acqueti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di acquetare. • acqueti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di acquetare. |
| ACQUETO | • acqueto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di acquetare. • acquetò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di acquetare. |
| ACQUIDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACQUOSE | • acquose agg. Femminile plurale di acquoso. |
| DIACQUE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GIACQUE | • giacque v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di giacere. |
| LOQUACE | • loquace agg. Che parla molto, che ha la parola facile. • loquace agg. (Senso figurato) di grande efficacia espressiva, eloquente. |
| PIACQUE | • piacque v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di piacere. |
| QUALCHE | • qualche agg. In quantità piccola ma non definita. |
| QUECHUA | • quechua s. (Linguistica) lingua parlata in Sud America, nelle Ande, discendente dalla lingua parlata dagli Incas. |
| QUERCIA | • quercia s. (Botanica) albero a foglie decidue delle Fagacee. • quercia s. (Falegnameria) legno dell’albero della quercia. • quercia s. (Senso figurato) individuo molto robusto. |
| QUIESCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUOCERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUOCEVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |