| CHIASMO | • chiasmo s. (Linguistica) contrapposizione di espressioni affini in cui i termini della successiva sono disposti… • chiasmo s. (Anatomia) (medicina) punto in cui si incrociano elementi anatomici. |
| CHIASSO | • chiasso s. Allegra confusione. • chiasso s. Breve tratto di strada in città antiche, generalmente intitolato ad una famiglia, un personaggio, un… |
| CHIOSAI | • chiosai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di chiosare. |
| FOSCHIA | • foschia s. (Meteorologia) oscuramento dell’atmosfera dovuto a vapore, fumo o smog. • foschia s. (Mitologia) elemento della mitologia classica, impedisce ai mortali di percepire elementi divini. si… |
| MASCHIO | • maschio agg. Concernente il sesso maschile. • maschio agg. (Per estensione) che è forte. • maschio s. (Sessualità) (biologia) (zoologia) nelle specie viventi a riproduzione sessuata, chi produce spermatozoi. |
| MOSCHEA | • moschea s. (Religione) (architettura) luogo di adorazione, casa di culto, edificio sacro dell’Islam. |
| OCHESCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RASCHIO | • raschio s. Definizione mancante; se vuoi, [raschio aggiungila] tu. • raschio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di raschiare. • raschiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di raschiare. |
| SARCHIO | • sarchio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sarchiare. • sarchiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sarchiare. |
| SCHIARO | • schiaro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di schiarare. • schiarò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di schiarare. |
| SCHIAVO | • schiavo agg. Che è in condizione di schiavitù, di asservimento, che non è libero e indipendente. • schiavo agg. (Spregiativo) che è soggetto, che è sottomesso e che soggiace alla volontà altrui o vive in condizioni… • schiavo agg. Che vive in condizione di dipendenza o asservimento rispetto a qualcosa, a un’abitudine, a un vizio… |
| SCHIODA | • schioda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di schiodare. • schioda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di schiodare. |
| SCHIOMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SHOCCAI | • shoccai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di shoccare. |
| SHOCKAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |