| CAMPATA | • campata s. (Architettura) superficie delimitata da quattro sostegni e ricoperta con volta a crociera costolonata. |
| CAMPATE | • campate agg. Plurale di campato. • campate s. Plurale di campata. • campate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di campare. |
| CAMPATI | • campati v. Participio passato maschile plurale di campare. |
| CAMPATO | • campato v. Participio passato di campare. |
| CAMPITA | • campita v. Participio passato femminile singolare di campire. |
| CAMPITE | • campite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di campire. • campite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di campire. • campite v. Participio passato femminile plurale di campire. |
| CAMPITI | • campiti v. Participio passato maschile plurale di campire. |
| CAMPITO | • campito v. Participio passato di campire. |
| COMPACT | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPATI | • compatì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di compatire. |
| COMPETA | • competa v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di competere. • competa v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di competere. • competa v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di competere. |
| COMPITA | • compita agg. Femminile di compito. |
| COMPUTA | • computa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di computare. • computa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di computare. |
| TAMPICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TAMPOCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |