| ASSOLDA | • assolda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di assoldare. • assolda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di assoldare. |
| ASSOLDI | • assoldi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di assoldare. • assoldi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di assoldare. • assoldi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di assoldare. |
| ASSOLDO | • assoldo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di assoldare. • assoldò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di assoldare. |
| DESSILA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISSALA | • dissala v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di dissalare. • dissala v. Seconda persona singolare dell’imperativo di dissalare. |
| DISSALI | • dissali v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di dissalare. • dissali v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di dissalare. • dissali v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di dissalare. |
| DISSALO | • dissalo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di dissalare. • dissalò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dissalare. |
| DOLASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOSSALE | • dossale s. (Architettura) ornamento di un altare. |
| DOSSALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LODASSE | • lodasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di lodare. |
| LODASSI | • lodassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di lodare. • lodassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di lodare. |