| ARRENDA | • arrenda v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di arrendere, arrendersi. • arrenda v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di arrendere, arrendersi. • arrenda v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di arrendere, arrendersi. |
| ARRENDE | • arrende v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di arrendere, arrendersi. • arrendé v. Variante antiquata della terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di arrendere, arrendersi. |
| ARRENDI | • arrendi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di arrendere, arrendersi. • arrendi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di arrendere, arrendersi. |
| ARRENDO | • arrendo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di arrendere, arrendersi. |
| DRENARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DRENERA | • drenerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di drenare. |
| ERRANDO | • errando v. Gerundio di errare. |
| INDURRA | • indurrà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di indurre. |
| NODRIRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NUDRIRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ORRANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ORRENDA | • orrenda agg. Femminile di orrendo. |
| RENDERA | • renderà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di rendere. |
| RIANDRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIANDRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RONDARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RONDERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RORANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |