| ESOFAGI | • esofagi s. Plurale di esofago. |
| ESOFAGO | • esofago s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) organo cavo dell’apparato digerente che collega la faringe… |
| FANGOSE | • fangose s. Plurale femminile di fangoso. |
| FRAGOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FUGASSE | • fugasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di fugare. |
| FUGASTE | • fugaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di fugare. • fugaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di fugare. |
| GUFASSE | • gufasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di gufare. |
| GUFASTE | • gufaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di gufare. • gufaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di gufare. |
| SFEGATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFEGATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFEGATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFIGATE | • sfigate agg. Femminile plurale di sfigato. • sfigate s. Femminile plurale di sfigato. |
| SFINGEA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFOGARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFOGATE | • sfogate agg. Femminile plurale di sfogato. • sfogate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sfogare. • sfogate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sfogare. |
| SFREGAI | • sfregai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfregare. |
| SFREGIA | • sfregia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sfregiare. • sfregia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sfregiare. |