| ADOPERO | • adopero v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di adoperare. • adoperò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di adoperare. |
| APOCOPE | • apocope s. (Linguistica) figura retorica che consiste nell’eliminazione di una o più lettere alla fine di una parola. |
| COOPERA | • coopera v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di cooperare. • coopera v. Seconda persona singolare dell’imperativo di cooperare. |
| EPANODO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EVAPORO | • evaporo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di evaporare. • evaporò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di evaporare. |
| OPERAIO | • operaio agg. Relativo agli operai. • operaio s. (Professione) (sociologia) (diritto) (economia) (tecnologia) chi svolge lavori manuali. |
| OPERANO | • operano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di operare. |
| OPERATO | • operato v. Participio passato di operare. |
| OPERAVO | • operavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di operare. |
| OPERONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPEROSA | • operosa agg. Femminile di operosa. |
| POETANO | • poetano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di poetare. |
| POETATO | • poetato v. Participio passato di poetare. |
| POETAVO | • poetavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di poetare. |
| POMACEO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |