| AFFAMAI | • affamai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di affamare. |
| AFFERMI | • affermi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di affermare. • affermi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di affermare. • affermi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di affermare. |
| AFFUMAI | • affumai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di affumare. |
| AMMUFFI | • ammuffì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ammuffire. |
| CAMUFFI | • camuffi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di camuffare. • camuffi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di camuffare. • camuffi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di camuffare. |
| DIFFAMA | • diffama v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di diffamare. • diffama v. Seconda persona singolare dell’imperativo di diffamare. |
| DIFFAMI | • diffami v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di diffamare. • diffami v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di diffamare. • diffami v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di diffamare. |
| DIFFAMO | • diffamo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di diffamare. • diffamò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di diffamare. |
| MUFFATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MUFFAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MUFFIRA | • muffirà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di muffire. |
| MUFFITA | • muffita v. Participio passato femminile singolare di muffire. |
| MUFFIVA | • muffiva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di muffire. |