| AFFRENA | • affrena v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di affrenare. • affrena v. Seconda persona singolare dell’imperativo di affrenare. |
| AFFRENI | • affreni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di affrenare. • affreni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di affrenare. • affreni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di affrenare. |
| AFFRENO | • affreno v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di affrenare. • affrenò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di affrenare. |
| FANFARA | • fanfara s. (Musica) banda musicale, formata unicamente da percussioni e ottoni, usata per accompagnare parate militari… • fanfara s. (Per estensione) componimento musicale per l’omonima banda. • fanfara s. Suono emanato dal corno da caccia. |
| FANFARE | • fanfare s. Plurale di fanfara. |
| FANFERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FORFANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FURFANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OFFRANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAFFANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAFFINA | • raffina v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di raffinare. • raffina v. Seconda persona singolare dell’imperativo di raffinare. |
| RAFFINI | • raffini v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di raffinare. • raffini v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di raffinare. • raffini v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di raffinare. |
| RAFFINO | • raffino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di raffinare. • raffinò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di raffinare. |