| APOLOGO | • apologo s. Racconto simbolico con uno scopo educativo. • apologo s. (Letteratura) succinta operetta narrativa che può apparire come episodio di una più vasta opera o essere… |
| APPONGO | • appongo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di apporre. |
| COMPAGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GALOPPO | • galoppo s. Andatura veloce del cavallo. • galoppo s. (Sport) definizione mancante; se vuoi, [galoppo aggiungila] tu. • galoppo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di galoppare. |
| GOLPONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPPONGA | • opponga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di opporre. • opponga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di opporre. • opponga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di opporre. |
| PARGOLO | • pargolo s. Bambino, infante, fanciullo, persona di tenera età. |
| PIAGOSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PODARGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| POGAMMO | • pogammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di pogare. |
| POGANDO | • pogando v. Gerundio di pogare. |
| POGNAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PONGANO | • pongano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di porre. • pongano v. Terza persona plurale dell’imperativo di porre. |
| PORGANO | • porgano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di porgere. • porgano v. Terza persona plurale dell’imperativo di porgere. |
| PROFAGO | • profago agg. (Biologia) (medicina) di batteriofago il cui genoma, una volta immesso in un batterio, è in grado di… |
| PROPAGO | • propago v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di propagare. • propagò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di propagare. |
| PROROGA | • proroga s. (Diritto) rinvio di un’attività ad una data successiva. • proroga v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di prorogare. • proroga v. Seconda persona singolare dell’imperativo di prorogare. |