| ATTIGUA | • attigua agg. Femminile singolare di attiguo. |
| ATTIGUE | • attigue agg. Femminile plurale di attiguo. |
| ATTIGUI | • attigui agg. Maschile plurale di attiguo. |
| ATTIGUO | • attiguo agg. Adiacente; tale da trovarsi a confinare, a condividere lo stesso elemento di separazione o distinzione… • attiguo agg. (Per estensione) nella stessa zona. |
| GUATATA | • guatata v. Participio passato femminile singolare di guatare. |
| GUATATE | • guatate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di guatare. • guatate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di guatare. • guatate v. Participio passato femminile plurale di guatare. |
| GUATATI | • guatati v. Participio passato maschile plurale di guatare. |
| GUATATO | • guatato v. Participio passato di guatare. |
| GUATTII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GUSTATA | • gustata v. Participio passato femminile singolare di gustare. |
| GUSTATE | • gustate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di gustare. • gustate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di gustare. • gustate v. Participio passato femminile plurale di gustare. |
| GUSTATI | • gustati v. Participio passato maschile plurale di gustare. |
| GUSTATO | • gustato v. Participio passato maschile singolare di gustare. |
| LATTUGA | • lattuga s. (Botanica) definizione mancante; se vuoi, [lattuga aggiungila] tu. |
| MATTUGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUGATTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUGATTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |