| IMPAZZA | • impazza v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di impazzare. • impazza v. Seconda persona singolare dell’imperativo di impazzare. |
| IMPAZZI | • impazzi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di impazzare. • impazzi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di impazzare. • impazzi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di impazzare. |
| IMPAZZO | • impazzo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di impazzare. • impazzò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di impazzare. |
| IMPINZA | • impinza v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di impinzare. • impinza v. Seconda persona singolare dell’imperativo di impinzare. |
| IMPUZZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALMIZI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PEZZAMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ZAMPATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ZAMPAVI | • zampavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di zampare. |
| ZAMPICO | • zampico v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di zampicare. • zampicò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di zampicare. |
| ZAMPINA | • zampina s. Diminutivo di zampa. • zampina s. Strumento di ferro utilizzato per sostenere la carne sulla brace. |
| ZAMPINE | • zampine s. Plurale di zampina. |
| ZAMPINI | • zampini s. Plurale di zampino. |
| ZAMPINO | • zampino s. Diminutivo di zampa. |
| ZAMPONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ZOMPATI | • zompati v. Participio passato maschile plurale di zompare. |
| ZOMPAVI | • zompavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di zompare. |