| AUGURAI | • augurai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di augurare. |
| AUGURIO | • augurio s. Auspicio, espresso nei confronti di una o più persone, che può essere positivo o negativo per il suo… • augurio s. (In forma plurale) formula di buon auspicio usata durante le ricorrenze. • augurio s. (Storia) presagio dedotto dall’augure. |
| RUGUMAI | • rugumai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di rugumare. |
| SAURURI | • saururi s. (Paleontologia) (zoologia), (ornitologia) uccelli estinti del giurassico. |
| SUTURAI | • suturai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di suturare. |
| UNITURA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UNTUARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| USUARIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| USUARIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| USUARIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| USURAIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| USURAIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| USURAIO | • usuraio s. (Diritto) (economia) chi presta denaro a tassi d’interesse più alti rispetto a quelli previsti dalla legge. |
| USURARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| USURATI | • usurati v. Participio passato maschile plurale di usurare. |
| USURAVI | • usuravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di usurare. |
| USURIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| USURPAI | • usurpai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di usurpare. |
| UVULARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |