| IMPUNTA | • impunta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di impuntare. • impunta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di impuntare. |
| MATAPAN | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PIMENTA | • pimenta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di pimentare. • pimenta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di pimentare. |
| PUTAMEN | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TAMPINA | • tampina v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di tampinare. • tampina v. Seconda persona singolare dell’imperativo di tampinare. |
| TAMPINI | • tampini v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di tampinare. • tampini v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di tampinare. • tampini v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di tampinare. |
| TAMPINO | • tampino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di tampinare. • tampinò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di tampinare. |
| TAMPONA | • tampona v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di tamponare. • tampona v. Seconda persona singolare dell’imperativo di tamponare. |
| TAMPONE | • tampone agg. Di legge emanata a titolo temporaneamente per far fronte ad un fatto imprevisto. • tampone s. (Chimica) soluzione che si oppone a variazioni di pH mediante l’aggiunta di moderate quantità di acidi o basi. • tampone s. (Medicina) prelievo di materiale biologico dalle vie respiratorie superiori, su cui si possono eseguire… |
| TAMPONI | • tamponi s. Plurale di tampone. • tamponi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di tamponare. • tamponi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di tamponare. |
| TAMPONO | • tampono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di tamponare. • tamponò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di tamponare. |
| TIMPANI | • timpani s. Plurale di timpano. |
| TIMPANO | • timpano s. (Musica) strumento musicale a percussione, simile ad un tamburo. • timpano s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) parte interna dell’orecchio. • timpano s. (Architettura) in un tempio (e altri edifici), la parte del frontone racchiusa dalla cornice. |