| MANOVRA | • manovra s. (Militare) esercitazione o azione bellica pianificata che richiede movimento di truppe o di mezzi. • manovra s. (Diritto) (economia) (finanza) legge finanziaria. • manovra v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di manovrare. |
| MANOVRE | • manovre s. Plurale di manovra. |
| MANOVRI | • manovri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di manovrare. • manovri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di manovrare. • manovri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di manovrare. |
| MANOVRO | • manovro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di manovrare. • manovrò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di manovrare. |
| MARNAVA | • marnava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di marnare. |
| MARNAVI | • marnavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di marnare. |
| MARNAVO | • marnavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di marnare. |
| MINERVA | • Minerva n.prop. (Mitologia) divinità della guerra e la protettrice degli artigiani nella mitologia romana, ispirata… |
| NORMAVA | • normava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di normare. |
| NORMAVI | • normavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di normare. |
| NORMAVO | • normavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di normare. |
| VERMENA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |