| IMPASTA | • impasta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di impastare. • impasta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di impastare. |
| IMPASTI | • impasti s. Plurale di impasto. • impasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di impastare. • impasti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di impastare. |
| IMPASTO | • impasto s. (Raro) il procedimento dell’impastare. • impasto s. (Chimica) unione di un legante prima che il tutto si asciughi. • impasto s. (Gastronomia) massa impastabile e gommosa per cuocere al forno o cucinare. |
| IMPESTA | • impesta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di impestare. • impesta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di impestare. |
| IMPOSTA | • imposta agg. Femminile di imposto. • imposta s. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) prestazione pecuniaria basata sul principio che ogni cittadino… • imposta s. (Edilizia) ciascuno dei battenti che serve a chiudere una finestra oppure una porta. |
| PASTUME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PASTUMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| POSTEMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| POSTUMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPUMATE | • spumate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di spumare. • spumate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di spumare. |
| SPUMATO | • spumato v. Participio passato di spumare. |
| STAMPAI | • stampai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di stampare. |
| STEMPIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STEMPRA | • stempra v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di stemprare. • stempra v. Seconda persona singolare dell’imperativo di stemprare. |