| AVVENTA | • avventa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di avventare. • avventa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di avventare. |
| AVVENTI | • avventi s. Plurale di avvento. |
| AVVENTO | • avvento s. Ascesa al potere. • avvento s. (Religione) nella religione cristiana, venuta di Gesù Cristo. • avvento s. Periodo di quattro settimane precedenti il Natale. |
| AVVINTA | • avvinta agg. Femminile singolare di avvinto. • avvinta v. Participio passato femminile singolare di avvincere. |
| AVVINTE | • avvinte agg. Femminile plurale di avvinto. • avvinte v. Participio passato femminile plurale di avvincere. |
| AVVINTI | • avvinti agg. Plurale di avvinto. • avvinti v. Participio passato di avvincere. |
| AVVINTO | • avvinto agg. Lasciato alla propria sorte avversa. • avvinto agg. (Per estensione) punito, sottoposto a punizione. • avvinto agg. (Raro) incatenato. |
| VANTAVA | • vantava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di vantare. |
| VANTAVI | • vantavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di vantare. |
| VANTAVO | • vantavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di vantare. |
| VENTAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENTAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENTAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |