| ACALASIA | • acalasia s. (Medicina) perdita della peristalsi esofagea e del rilasciamento dello sfintere esofageo inferiore con… |
| ACCANALA | • accanala v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di accanalare. • accanala v. Seconda persona singolare dell’imperativo di accanalare. |
| ALABARDA | • alabarda s. (Militare) vecchia arma formata da una lunga sbarra di legno, con una punta di ferro, da cui diparte… • alabarda s. (Araldica) arma inastata, a punta, tagliente sui due lati; uno dei lati presenta una lama di scure. |
| ALAMANNA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ALLAGATA | • allagata v. Participio passato femminile singolare di allagare. |
| ALLAGAVA | • allagava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di allagare. |
| AMALGAMA | • amalgama s. (Chimica) (metallurgia) lega metallica formata dal mercurio dalle caratteristiche peculiari. • amalgama s. Fusione di elementi eterogenei. • amalgama s. (Senso figurato) affiatamento, coesione. |
| AMMALATA | • ammalata agg. Femminile di ammalato. • ammalata v. Participio passato femminile di ammalare. |
| AMMALAVA | • ammalava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di ammalare. |
| ATALANTA | • atalanta s. (Zoologia) (entomologia) farfalla della famiglia delle Ninfalidi, diffusa nelle zone temperate di Europa… |
| AVALLATA | • avallata v. Participio passato femminile singolare di avallare. |
| AVALLAVA | • avallava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di avallare. |
| CABALAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CALAFATA | • calafata v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di calafatare. • calafata v. Seconda persona singolare dell’imperativo di calafatare. |
| CATALANA | • catalana agg. Femminile di catalano. • catalana s. Femminile di catalano. |
| MAIALATA | • maialata s. (Familiare), (volgare) definizione mancante; se vuoi, [maialata aggiungila] tu. |