| ACQUERAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACQUETAI | • acquetai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di acquetare. |
| ACQUIATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACQUIETA | • acquieta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di acquietare. • acquieta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di acquietare. |
| ADEQUATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ADEQUAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AQUATILE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AQUILANE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AQUINATE | • aquinate agg. Di Aquino. • aquinate s. Definizione mancante; se vuoi, [aquinate aggiungila] tu. • Aquinate s. (Per antonomasia)san Tommaso d’Aquino. |
| EQUALITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EQUIPARA | • equipara v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di equiparare. • equipara v. Seconda persona singolare dell’imperativo di equiparare. |
| EQUITAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LAQUEARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QAEDISTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUIETATA | • quietata v. Participio passato femminile singolare di quietare. |
| QUIETAVA | • quietava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di quietare. |
| REQUIAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |