| ACCUMULO | • accumulo s. Quello che è accumulato. • accumulo s. (Medicina) condizione in cui si somministra un farmaco senza tener conto del tempo necessario per eliminarlo… • accumulo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di accumulare. |
| ACCUMUNO | • accumuno v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di accumunare. • accumunò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di accumunare. |
| AUSCULTO | • ausculto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di auscultare. • auscultò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di auscultare. |
| AUTOCURA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AUTOCURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CUMULANO | • cumulano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di cumulare. |
| CUMULATO | • cumulato v. Participio passato di cumulare. |
| CUMULAVO | • cumulavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di cumulare. |
| MANUDUCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NUOCIUTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUALCUNO | • qualcuno agg. Definizione mancante; se vuoi, [qualcuno aggiungila] tu. • qualcuno pron. Una persona qualunque. • qualcuno pron. Un oggetto qualunque. |
| SUBACUTO | • subacuto agg. (Medicina) di malattia che è in una fase meno intensa di quella acuta. |
| UNQUANCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| USUCATTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |