| ADDITATA | • additata v. Participio passato femminile singolare di additare. |
| ADDITATE | • additate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di additare. • additate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di additare. • additate v. Participio passato femminile plurale di additare. |
| ADDITATI | • additati v. Participio passato maschile plurale di additare. |
| ADDITATO | • additato v. Participio passato di additare. |
| DETTANDO | • dettando v. Gerundio di dettare. |
| DISDETTA | • disdetta s. (Obsoleto) rifiuto o obiezione circa l’esecuzione di una richiesta o di un ordine. • disdetta s. Comunicazione formale della cessazione univoca di un accordo o contratto in precedenza stipulato. • disdetta s. (Per estensione) sfortuna, evento sfortunato ed infausto. |
| DISDITTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISDOTTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DITTANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOTTANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RADDOTTA | • raddotta v. Participio passato femminile singolare di raddurre. |
| RADDOTTE | • raddotte v. Participio passato femminile plurale di raddurre. |
| RADDOTTI | • raddotti v. Participio passato maschile plurale di raddurre. |
| RADDOTTO | • raddotto v. Participio passato di raddurre. |
| SODDOTTA | • soddotta v. Participio passato femminile singolare di soddurre. |
| SUDDETTA | • suddetta agg. Femminile di suddetto. |