| AUTODAFE | • autodafé s. (Forestierismo) in passato, cerimonia pubblica, appartenuta in particolare alla tradizione dell’Inquisizione… • autodafé s. (Per estensione) falò con cui si brucia un oggetto. |
| DEFLUIRA | • defluirà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di defluire. |
| DEFLUITA | • defluita v. Participio passato femminile singolare di defluire. |
| DEFLUIVA | • defluiva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di defluire. |
| DEFRAUDA | • defrauda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di defraudare. • defrauda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di defraudare. |
| DEFRAUDI | • defraudi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di defraudare. • defraudi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di defraudare. • defraudi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di defraudare. |
| DEFRAUDO | • defraudo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di defraudare. • defraudò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di defraudare. |
| FECUNDAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRAUDARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRAUDATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRAUDERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRAUDERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRAUDOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FREDDURA | • freddura s. Battuta scherzosa. • freddura s. (Raro) (letterario) condizione climatica contraddistinta dal freddo. • freddura s. (Raro) questione irrilevante. |
| INFEUDAI | • infeudai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di infeudare. |
| SFENDUTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |