| AMPLIFICA | • amplifica v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di amplificare. • amplifica v. Seconda persona singolare dell’imperativo di amplificare. |
| APOFTEGMA | • apoftegma s. Enunciazione estremamente sintetica, dallo stile spesso immaginifico e pregna di significati, implicazioni… |
| APOFTEMMA | • apoftemma s. Sentenza, detto memorabile. Massima. Motto breve ed arguto. |
| CAPIMAFIA | • capimafia s. Plurale di capomafia. |
| CAPOMAFIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EPIFRAGMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FELPAVAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRAPPAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRAPPIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALMIFERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PARAFAMMO | • parafammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di parafare. |
| PARAFIAMO | • parafiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di parafare. • parafiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di parafare. • parafiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di parafare. |
| PASSAFILM | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROFUMATA | • profumata agg. Femminile di profumato. • profumata v. Participio passato femminile di profumare. |
| PROFUMAVA | • profumava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di profumare. |