| AFFLUENZA | • affluenza s. Concorso di fluidi in qualche parte. • affluenza s. Concorso di gente in gran numero. |
| AZZUFFANO | • azzuffano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di azzuffare, azzuffarsi. |
| AZZUFFARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AZZUFFATA | • azzuffata v. Participio passato femminile singolare di azzuffare, azzuffarsi. |
| AZZUFFATE | • azzuffate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di azzuffare, azzuffarsi. • azzuffate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di azzuffare, azzuffarsi. • azzuffate v. Participio passato femminile plurale di azzuffare, azzuffarsi. |
| AZZUFFATI | • azzuffati v. Participio passato maschile plurale di azzuffare, azzuffarsi. |
| AZZUFFATO | • azzuffato v. Participio passato di azzuffare, azzuffarsi. |
| AZZUFFAVA | • azzuffava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di azzuffare, azzuffarsi. |
| AZZUFFAVI | • azzuffavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di azzuffare, azzuffarsi. |
| AZZUFFAVO | • azzuffavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di azzuffare, azzuffarsi. |
| AZZUFFERA | • azzufferà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di azzuffare, azzuffarsi. |
| FORZATURA | • forzatura s. Inutile opposizione o persistente ostilità, per esempio in un dialogo o in un confronto dialettico. • forzatura s. (Familiare) [qualcosa] per forza, a forza di, prepotentemente. • forzatura s. (Gergale) uso di termini o di sintassi errati, per esempio in uno scritto ma anche verbalmente. |
| RAZZUFFAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAZZUFFA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UFFIZIATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UFFIZIAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ZAFFATURA | • zaffatura s. (Medicina) avvolgimento di una ferita con uno zaffo. |
| ZAFFATURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |