| ACQUAIOLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACQUAIOLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACQUAIOLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACQUAIOLO | • acquaiolo agg. Relativo all’acqua, acquatico. • acquaiolo s. (Regionale) Venditore d’acqua. |
| ACQUATILE | • acquatile agg. Che vive nell’ acqua. • acquatile agg. (Poetico) acquatico. |
| ACQUATILI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACQUICOLA | • acquicola agg. Femminile di acquicolo. |
| ACQUICOLE | • acquicole agg. Femminile plurale di acquicolo. |
| ACQUICOLI | • acquicoli agg. Plurale di acquicolo. |
| ACQUICOLO | • acquicolo agg. (Biologia) pianta o animale che vive nell’ acqua. |
| ACQUOLINA | • acquolina s. (Familiare) aumento della salivazione, anche col solo pensiero per un cibo succulento. • acquolina s. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [acquolina aggiungila] tu. |
| ACQUOLINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COLLIQUAI | • colliquai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di colliquare. |
| COLLOQUIA | • colloquia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di colloquiare. • colloquia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di colloquiare. |
| LOQUACITA | • loquacità s. Disposizione o tendenza a parlare molto e di buon grado. |
| QUALIFICA | • qualifica s. (Filosofia) (psicologia) carattere distintivo di un individuo. • qualifica s. (Scuola) (diritto) (economia) complesso di conoscenze richieste per l’esercizio di un’attività specifica. |
| QUALIFICO | • qualifico v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di qualificare. • qualificò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di qualificare. |
| QUERCIOLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |