| ADDIZIONA | • addiziona v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di addizionare. • addiziona v. Seconda persona singolare dell’imperativo di addizionare. |
| ADDIZIONE | • addizione s. (Matematica) (aritmetica) operazione aritmetica il cui risultato è la somma di quantità omogenee espressa… • addizione s. (Per estensione) aggiunta di qualcosa, aumento. |
| ADDIZIONI | • addizioni s. Plurale di addizione. |
| ADDIZIONO | • addiziono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di addizionare. • addizionò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di addizionare. |
| ADDUZIONE | • adduzione s. Variante di abdure. • adduzione s. (Idraulica) condotta di adduzione: parte di acquedotto che trasporta l’acqua dalla sorgente alla rete… • adduzione s. (Medicina) scostamento di un arto o di una sua parte verso l’interno. |
| ADDUZIONI | • adduzioni s. Plurale di adduzione. |
| ADIZZANDO | • adizzando v. Gerundio di adizzare. |
| DECADENZA | • decadenza s. Fenomeno di progressiva degenerazione. • decadenza s. (Diritto) privazione di un diritto per non averlo utilizzato entro la data prestabilita. • decadenza s. (Diritto) la fine delle funzioni collegate ad un carica elettiva. |
| DECADENZE | • decadenze s. Plurale di decadenza. |
| DRIZZANDO | • drizzando v. Gerundio di drizzare. |
| SDAZIANDO | • sdaziando v. Gerundio di sdaziare. |