| ADEQUANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CINQUADEE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CINQUEDEA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ELOQUENZA | • eloquenza s. Il parlare bene. • eloquenza s. (Senso figurato) capacità di convincere gli altri parlando. |
| EQUAMENTE | • equamente adv. In modo equo; con equità. |
| EQUAZIONE | • equazione s. (Matematica) uguaglianza tra due espressioni contenenti una o più variabili dette incognite. |
| EQUERANNO | • equeranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di equare. |
| EQUITANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESEQUIANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FREQUENTA | • frequenta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di frequentare. • frequenta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di frequentare. |
| FREQUENZA | • frequenza s. Il ricorrere ripetutamente, a breve distanza, dello stesso fatto. • frequenza s. (Sociologia) (statistica) numero di volte in cui qualcosa succede. • frequenza s. (Matematica) (fisica) ripetizione di eventi identici, pari al reciproco del periodo. |
| PEREQUANO | • perequano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di perequare. |
| PRENACQUE | • prenacque v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di prenascere. |
| QUALMENTE | • qualmente adv. (Raro) in quale modo, come precisamente. • qualmente prep. (Raro) secondo cui, in accordo con/a. |
| QUERELANO | • querelano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di querelare. |
| QUIETANTE | • quietante v. Participio presente di quietare. |
| QUIETANZE | • quietanze s. Plurale di quietanza. |
| REQUIANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEQUENZIA | • sequenzia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sequenziare. • sequenzia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sequenziare. |