| ACQUEREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACQUETERO | • acqueterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di acquetare. |
| ELOQUENZA | • eloquenza s. Il parlare bene. • eloquenza s. (Senso figurato) capacità di convincere gli altri parlando. |
| EQUASSERO | • equassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di equare. |
| EQUAZIONE | • equazione s. (Matematica) uguaglianza tra due espressioni contenenti una o più variabili dette incognite. |
| EQUERANNO | • equeranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di equare. |
| ESEQUIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESEQUIANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESEQUIATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESEQUIAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PEREQUANO | • perequano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di perequare. |
| PEREQUATO | • perequato v. Participio passato di perequare. |
| PEREQUAVO | • perequavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di perequare. |
| QUERELANO | • querelano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di querelare. |
| QUERELATO | • querelato agg. (Diritto) definizione mancante; se vuoi, [querelato aggiungila] tu. • querelato v. Participio passato di querelare, querelarsi. |
| QUERELAVO | • querelavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di querelare. |
| QUERELOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUOCEVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TERRAQUEO | • terraqueo agg. Formato da acqua e terra. |