| BRUCERANNO | • bruceranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di bruciare. |
| BRUNISCANO | • bruniscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di brunire. • bruniscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di brunire. |
| BUCCINANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BUCCINANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BUCCINANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BUCHERANNO | • bucheranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di bucare. |
| BUCINARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BUCINAVANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONNUBIALE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONNUBIALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSUBRINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTURBANO | • conturbano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di conturbare. |
| INCUBARONO | • incubarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di incubare. |
| INCUBAVANO | • incubavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di incubare. |
| INCUNABOLI | • incunaboli s. Plurale di incunabolo. |
| INCUNABOLO | • incunabolo s. Libro stampato alle origini dell’arte tipografica, nel XV secolo, prima del Cinquecento. • incunabolo s. (Senso figurato) spec. al pl., agli inizi, alle origini. |
| INCUNABULI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCUNABULO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBUCCINANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |