| ACQUEDOTTI | • acquedotti s. Plurale di acquedotto. |
| ACQUEDOTTO | • acquedotto s. (Ingegneria) (tecnologia) (idraulica) (architettura) presa e conduzione di acque da un luogo ad un altro. • acquedotto s. Complesso delle opere che servono alla presa e conduzione dell’acqua. • acquedotto s. (Anatomia) canale attraverso cui passa prevalentemente un liquido. |
| ACQUETANDO | • acquetando v. Gerundio di acquetare. |
| ACQUISENDO | • acquisendo v. Gerundio di acquisire. |
| ADACQUANTE | • adacquante v. Participio presente di adacquare. |
| ADACQUASSE | • adacquasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di adacquare. |
| ADACQUASTE | • adacquaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di adacquare. • adacquaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di adacquare. |
| ADACQUERAI | • adacquerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di adacquare. |
| ADACQUEREI | • adacquerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di adacquare. |
| ADACQUIATE | • adacquiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di adacquare. |
| CONQUIDERA | • conquiderà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di conquidere. |
| CONQUIDEVA | • conquideva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di conquidere. |
| DISPIACQUE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUANDANCHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUINDECIMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SQUADRACCE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |