| COLAGGIUSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONGIUGALE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONGIUGALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONGIUGANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONGIUGARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONGIUGATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONGIUGATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONGIUGATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONGIUGATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONGIUGAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONGIUGAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONGIUGAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONGUAGLIA | • conguaglia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di conguagliare. • conguaglia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di conguagliare.
 | 
| CONGUAGLIO | • conguaglio s. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) raggiungimento del pareggio di bilancio. • conguaglio s. (Per estensione) quantità di denaro che serve per pareggiare quanto si è anticipato.
 • conguagliò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di conguagliare.
 | 
| MUGGISCANO | • muggiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di muggire. • muggiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di muggire.
 | 
| RUGGISCANO | • ruggiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di ruggire. • ruggiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di ruggire.
 | 
| SOGGIACQUE | • soggiacque v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di soggiacere. | 
| SOGGIACQUI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |