| COSPARGANO | • cospargano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di cospargere. • cospargano v. Terza persona plurale dell’imperativo di cospargere. |
| COSPARGONO | • cospargono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di cospargere. |
| COSPERGANO | • cospergano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di cospergere. • cospergano v. Terza persona plurale dell’imperativo di cospergere. |
| PAGANESCHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PAGANESCHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PESCAGIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PESCAGIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PIGNOLESCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PODCASTING | • podcasting s. (Forestierismo) (informatica) tecnologia di Internet per la registrazione di programmi radiotelevisivi… |
| SCAMPAGNAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCAPIGLINO | • scapiglino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di scapigliare. • scapiglino v. Terza persona plurale dell’imperativo di scapigliare. |
| SCENOPEGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCIAMPAGNA | • sciampagna s. F regione nel nord della Francia. • sciampagna s. M vino spumante della stessa. |
| SCIAMPAGNE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCOMPAGINA | • scompagina v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scompaginare. • scompagina v. Seconda persona singolare dell’imperativo di scompaginare. |
| SCOMPAGINI | • scompagini v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di scompaginare. • scompagini v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di scompaginare. • scompagini v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di scompaginare. |
| SCOMPAGINO | • scompagino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di scompaginare. • scompaginò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di scompaginare. |
| SCOMPAGNAI | • scompagnai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di scompagnare. |