| IMPINGUATA | • impinguata v. Participio passato femminile singolare di impinguare. |
| IMPINGUATE | • impinguate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di impinguare. • impinguate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di impinguare. • impinguate v. Participio passato femminile plurale di impinguare. |
| IMPINGUATI | • impinguati v. Participio passato maschile plurale di impinguare. |
| IMPINGUATO | • impinguato v. Participio passato di impinguare. |
| IMPINGUITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPUGNANTE | • impugnante agg. (Araldica) attributo araldico che si applica all’uomo o all’animale che tiene qualche cosa nel pugno… |
| IMPUGNANTI | • impugnanti v. Participio presente plurale di impugnare. |
| IMPUGNASTE | • impugnaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di impugnare. • impugnaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di impugnare. |
| IMPUGNASTI | • impugnasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di impugnare. |
| IMPUGNIATE | • impugniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di impugnare. |
| PERTUGIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROMULGATA | • promulgata v. Participio passato femminile singolare di promulgare. |
| PROMULGATE | • promulgate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di promulgare. • promulgate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di promulgare. • promulgate v. Participio passato femminile plurale di promulgare. |
| PROMULGATI | • promulgati v. Participio passato maschile plurale di promulgare. |
| PROMULGATO | • promulgato v. Participio passato di promulgare. |
| PURGAMENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PURGAMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |