| AVVAMPANTE | • avvampante v. Participio presente di avvampare. |
| AVVAMPANTI | • avvampanti v. Participio presente plurale di avvampare. |
| AVVENTAMMO | • avventammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di avventare. |
| AVVENTIAMO | • avventiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di avventare. • avventiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di avventare. • avventiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di avventare. |
| AVVIAMENTI | • avviamenti s. Plurale di avviamento. |
| AVVIAMENTO | • avviamento s. (Elettrotecnica) (tecnologia) (ingegneria) accensione di un congegno elettrico. • avviamento s. (Diritto) fase iniziale della vita di un’azienda. • avviamento s. (Scuola) scuola secondaria che preparava all’ingresso nel mondo del lavoro. |
| INVITAVAMO | • invitavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di invitare. |
| MALVIVENTE | • malvivente agg. (Diritto) che si guadagna da vivere con atti criminosi. • malvivente s. Chi si guadagna da vivere con atti criminosi. • malvivente s. (Letterario) definizione mancante; se vuoi, [malvivente aggiungila] tu. |
| MALVIVENTI | • malviventi s. Plurale di malvivente. |
| MOTIVAVANO | • motivavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di motivare. |
| OVVIAMENTE | • ovviamente adv. In modo ovvio. |
| SVENTAVAMO | • sventavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di sventare. |
| VOMITAVANO | • vomitavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di vomitare. |