| ACQUAMANILE | • acquamanile s. Contenitore utilizzato nel Medioevo per versare acqua sulle mani dei commensali prima e dopo i pasti. |
| ACQUARELLAI | • acquarellai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di acquarellare. |
| ACQUARTIERA | • acquartiera v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di acquartierare. • acquartiera v. Seconda persona singolare dell’imperativo di acquartierare. |
| ACQUATTERAI | • acquatterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di acquattare. |
| ACQUATTIATE | • acquattiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di acquattare. |
| ACQUAVITAIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACQUEMARINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANNACQUERAI | • annacquerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di annacquare. |
| ANNACQUIATE | • annacquiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di annacquare. |
| EQUALIZZATA | • equalizzata v. Participio passato femminile singolare di equalizzare. |
| EQUALIZZAVA | • equalizzava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di equalizzare. |
| QUADERNARIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUAGLIAVATE | • quagliavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di quagliare. |
| QUARTIERATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUATERNARIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUIETANZATA | • quietanzata v. Participio passato femminile singolare di quietanzare. |
| QUIETANZAVA | • quietanzava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di quietanzare. |
| RACQUIETATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RACQUIETAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |