| ACQUAMANILE | • acquamanile s. Contenitore utilizzato nel Medioevo per versare acqua sulle mani dei commensali prima e dopo i pasti. |
| ACQUATTANTE | • acquattante v. Participio presente di acquattare. |
| ACQUEMARINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACQUETAVANO | • acquetavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di acquetare. |
| ANNACQUANTE | • annacquante v. Participio presente di annacquare. |
| ANNACQUASSE | • annacquasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di annacquare. |
| ANNACQUASTE | • annacquaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di annacquare. • annacquaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di annacquare. |
| ANNACQUERAI | • annacquerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di annacquare. |
| ANNACQUIATE | • annacquiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di annacquare. |
| QUADERNARIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUADRANTALE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUATERNARIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUIETANZATA | • quietanzata v. Participio passato femminile singolare di quietanzare. |
| QUIETANZAVA | • quietanzava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di quietanzare. |
| SQUADERNATA | • squadernata v. Participio passato femminile singolare di squadernare. |
| SQUADERNAVA | • squadernava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di squadernare. |