| INSUPERABILE | • insuperabile agg. Che non è superabile. • insuperabile agg. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [insuperabile aggiungila] tu. |
| INSUPERABILI | • insuperabili agg. Plurale di insuperabile. |
| INSUPERBIAMO | • insuperbiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di insuperbire. • insuperbiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di insuperbire. • insuperbiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di insuperbire. |
| INSUPERBIATE | • insuperbiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di insuperbire. |
| INSUPERBIRAI | • insuperbirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di insuperbire. |
| INSUPERBISCA | • insuperbisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di insuperbire. • insuperbisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di insuperbire. • insuperbisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di insuperbire. |
| PUNKABBESTIA | • punkabbestia s. (Sociologia) contestatore sociale pacifista che vive in compagnia di cani. |
| RINSUPERBIRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINSUPERBITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINSUPERBIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUBAPPALTANO | • subappaltano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di subappaltare. |
| SUBAPPALTINO | • subappaltino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di subappaltare. • subappaltino v. Terza persona plurale dell’imperativo di subappaltare. |
| SUPERBAMENTE | • superbamente adv. In maniera superba. |
| SUPERBIRANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUPERBISCANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |