| ACQUACOLTORE | • acquacoltore s. Chi esercita l’acquacoltura. |
| ACQUACOLTORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACQUARIOFILO | • acquariofilo s. Chi si dedica all’ acquariofilia. |
| ACQUASCIVOLO | • acquascivolo s. Scivolo che termina in acqua. |
| ACQUICOLTORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACQUICOLTORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COLLIQUARONO | • colliquarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di colliquare. |
| COLLIQUATIVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COLLIQUAVAMO | • colliquavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di colliquare. |
| COLLIQUAVANO | • colliquavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di colliquare. |
| COLLOQUIAMMO | • colloquiammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di colloquiare. |
| COLLOQUIANDO | • colloquiando v. Gerundio presente di colloquiare. |
| COLLOQUIANTE | • colloquiante v. Participio presente di colloquiare. |
| COLLOQUIANTI | • colloquianti v. Participio presente plurale di colloquiare. |
| COLLOQUIASSE | • colloquiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di colloquiare. |
| COLLOQUIASSI | • colloquiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di colloquiare. • colloquiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di colloquiare. |
| COLLOQUIASTE | • colloquiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di colloquiare. • colloquiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di colloquiare. |
| COLLOQUIASTI | • colloquiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di colloquiare. |
| COLLOQUIERAI | • colloquierai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di colloquiare. |