| ABBARRA | • abbarra v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di abbarrare. • abbarra v. Seconda persona singolare dell’imperativo di abbarrare. |
| ABBARRI | • abbarri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di abbarrare. • abbarri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di abbarrare. • abbarri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di abbarrare. |
| ABBARRO | • abbarro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di abbarrare. • abbarrò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di abbarrare. |
| ABBORRA | • abborra v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di abborrire. • abborra v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di abborrire. • abborra v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di abborrire. |
| ARRABBI | • arrabbi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di arrabbiare. • arrabbi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di arrabbiare. • arrabbi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di arrabbiare. |
| BARBARA | • barbara agg. Femminile di barbaro. • barbara s. Femminile di barbaro. • Barbara n.prop. Nome proprio di persona femminile. |
| BARBARE | • barbare agg. Plurale di barbara. |
| BARBARI | • barbari agg. Plurale di barbaro. |
| BARBARO | • barbaro agg. (Storia) (di) abitante del mondo antico al di fuori della Grecia. • barbaro agg. (Di) ciascuna delle popolazioni che, ad iniziare dal V secolo dopo Cristo varcarono il perimetro dell’impero romano. • barbaro agg. (Nell’antichità) nativo di paese ove le leggi e i costumi sono lontani dalla civiltà d’origine. |
| BARBERA | • barbera agg. Forma flessa di barbero. • barbera s. Forma flessa di barbero. • barbera s. (Botanica) vitigno da cui si ricava il vino Barbera. |
| BURBARA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |