| ADOMBRA | • adombra v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di adombrare. • adombra v. Seconda persona singolare dell’imperativo di adombrare. |
| AMBRATO | • ambrato agg. Di colore giallo, simile all’ambra. • ambrato v. Participio passato maschile singolare di ambrare. |
| AMMORBA | • ammorba v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di ammorbare. • ammorba v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ammorbare. |
| AMORBAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AOMBRAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BARAMMO | • barammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di barare. |
| BARIAMO | • bariamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di barare. • bariamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di barare. • bariamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di barare. |
| BRAIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRAMANO | • bramano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di bramare. |
| BRAMATO | • bramato v. Participio passato di bramare. • bramato v. (Agricoltura) definizione mancante; se vuoi, [bramato aggiungila] tu. |
| BRAMAVO | • bramavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di bramare. |
| BRAMOSA | • bramosa agg. Femminile di bramoso. |
| BROMATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GAMBARO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MACABRO | • macabro agg. Che suscita orrore. • macabro agg. Che si compiace nel descrivere o rappresentare scene lugubri. • macabro agg. Danza macabra: rappresentazione allegorica con intenti morali, tipica dell’arte medievale, in cui uno… |
| OMBRATA | • ombrata v. Participio passato femminile singolare di ombrare. |
| OMBRAVA | • ombrava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di ombrare. |
| ROMBATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ROMBAVA | • rombava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di rombare. |