| AMBRATA | • ambrata v. Participio passato femminile singolare di ambrare. |
| AMBRATE | • ambrate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di ambrare. • ambrate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di ambrare. • ambrate v. Participio passato femminile plurale di ambrare. |
| AMBRATI | • ambrati v. Participio passato maschile plurale di ambrare. |
| AMBRATO | • ambrato agg. Di colore giallo, simile all’ambra. • ambrato v. Participio passato maschile singolare di ambrare. |
| BRAMATA | • bramata v. Participio passato femminile singolare di bramare. |
| BRAMATE | • bramate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di bramare. • bramate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di bramare. • bramate v. Participio passato femminile plurale di bramare. |
| BRAMATI | • bramati v. Participio passato maschile plurale di bramare. |
| BRAMATO | • bramato v. Participio passato di bramare. • bramato v. (Agricoltura) definizione mancante; se vuoi, [bramato aggiungila] tu. |
| BROMATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MARABUT | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OMBRATA | • ombrata v. Participio passato femminile singolare di ombrare. |
| REMBATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ROMBATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STRAMBA | • stramba agg. Femminile di strambo. |
| TAMBURA | • tambura v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di tamburare. • tambura v. Seconda persona singolare dell’imperativo di tamburare. |