| BANDORA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BARANDO | • barando v. Gerundio di barare. |
| BARBANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BARBONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BARDANO | • bardano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di bardare. |
| BARONIA | • baronia s. (Storia) titolo di barone; baronato. • baronia s. (Storia) territorio sottoposto alla giurisdizione di un barone. • baronia s. (Senso figurato) potere clientelare esercitato nell’ambito di un determinato settore. |
| BARRANO | • barrano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di barrare. |
| BOARINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BONARDA | • bonarda s. (Enologia) definizione mancante; se vuoi, [bonarda aggiungila] tu. |
| BONARIA | • bonaria agg. Femminile di bonario. |
| BORRANA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRAMANO | • bramano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di bramare. |
| BRASANO | • brasano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di brasare. |
| BRAVANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRAVONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CABRANO | • cabrano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di cabrare. |
| CARBONA | • carbona v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di carbonare. • carbona v. Seconda persona singolare dell’imperativo di carbonare. |
| GARBANO | • garbano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di garbare. |