| BARATTA | • baratta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di barattare. • baratta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di barattare. |
| BARATTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BARATTI | • baratti s. Plurale di baratto. • baratti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di barattare. • baratti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di barattare. |
| BARATTO | • baratto s. (Antropologia) (economia) (commercio) scambio di beni in cambio di altre merci piuttosto che di denaro. • baratto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di barattare. • barattò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di barattare. |
| BATTERA | • batterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di battere. |
| BATTURA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BOTTARA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRATTAI | • brattai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di brattare. |
| BRATTEA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BURATTA | • buratta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di burattare. • buratta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di burattare. |
| RIBATTA | • ribatta v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di ribattere. • ribatta v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di ribattere. • ribatta v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di ribattere. |
| SBRATTA | • sbratta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sbrattare. • sbratta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sbrattare. |
| TURBATA | • turbata v. Participio passato femminile singolare di turbare. |