| ACCLAMO | • acclamo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di acclamare. • acclamò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di acclamare. |
| ALMANCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CALAMMO | • calammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di calare. |
| CALIAMO | • caliamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di calare. • caliamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di calare. • caliamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di calare. |
| CALMANO | • calmano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di calmare. |
| CALMATO | • calmato agg. Definizione mancante; se vuoi, [calmato aggiungila] tu. • calmato v. Participio passato di calmare, calmarsi. |
| CALMAVO | • calmavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di calmare. |
| CAMALLO | • camallo s. Scaricatore di porto. |
| CLAMANO | • clamano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di clamare. |
| CLAMATO | • clamato v. Participio passato di clamare. |
| CLAMAVO | • clamavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di clamare. |
| CLOASMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COLMATA | • colmata v. Participio passato femminile singolare di colmare. |
| COLMAVA | • colmava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di colmare. |
| LAMAICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MACOLAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OLMACEA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |