| ACCAMPO | • accampo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di accampare. • accampò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di accampare. |
| CAMPAGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAMPAIO | • campaio s. Guardiano di un terreno agricolo. |
| CAMPANO | • campano agg. (Geografia) della Campania. • campano s. Abitante o originario della Campania. • campano s. (Linguistica) insieme di parlate romanze originarie della Campania. |
| CAMPARO | • camparo s. Carica istituita in comunità rurali che presiedeva alla sorveglianza dei campi. |
| CAMPATO | • campato v. Participio passato di campare. |
| CAMPAVO | • campavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di campare. |
| CAPAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAPIAMO | • capiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di capire. • capiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di capire. • capiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo presente di capire. |
| COMPAIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPARA | • compara v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di comparare. • compara v. Seconda persona singolare dell’imperativo di comparare. |
| PACAMMO | • pacammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di pacare. |
| PACIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| POMACEA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |